Chi consente al sistema sanitario pubblico italiano di essere vivo, nonostante tutto...

Il sistema sanitario pubblico è vivo, nonostante in tanti cerchino di azzopparlo. Da anni. E chi compie questo miracolo? I suoi professionisti , quando ogni giorno, nonostante le tante difficoltà, riescono a dare risposte a chi chiede aiuto. Lo si vede bene soprattutto quando i bisogni sono importanti, pensiamo al tema dell'emergenza, all'oncologia, alla salute mentale, alle patologie croniche, solo per citare alcuni esempi. Che casualmente sono poi quelle che il privato non considera , perché alla fine chi deve fare profitto, quando i bisogni sono grandi, preferisce lasciarli ad altri, nello specifico al sistema pubblico. Per non parlare della prevenzione , che ovviamente può essere fatta solo dal pubblico; un cittadino sano è meno remunerativo di uno malato. Poi c'è il tema di una innovazione sempre più forte, che se non mirata al bene comune, rischia di essere controproducente. Invito ad approfondire il dibattito sulla qualità della ricerca ben sintetizzata da Luca De F...