Le Palestre della memoria: comunità costruttrici di speranza

Nei prossimi giorni a Modena il progetto delle Palestre della Memoria avrà il suo primo momento di formazione rivolto ad altre realtà regionali e nazionali, con l’obiettivo di far crescere una rete nazionale. È una realtà che a Modena è attiva da più di 10 anni ed è una risposta concreta alla complessità del nostro tempo: una rete di comunità, come dice il filosofo Mauro Ceruti , come opportunità per abitare la complessità. In modo molto semplice, sono incontri settimanali di circa due ore di gruppi di 20-25 anziani gestiti da 4-5 volontari di quella stessa comunità. E in provincia di Modena in questo momento vi sono più di 50 gruppi attivi, che mettono insieme quasi 2 mila persone con 400 volontari . Non manca giorno in cui sul nostro territorio qualcuno non ricordi con gioia questa esperienza, a partire da chi la frequenta e dai loro volontari. Il tutto legato sempre alla gioia, alla bellezza e alle emozioni dei momenti vissuti insieme in questi spazi. ...